I vantaggi di un SUV
Se i SUV o veicoli utilitari sportivi seducono sempre più, anno dopo anno, è per molte ragioni. In effetti, possedere un SUV permette di ottenere numerosi vantaggi.
Il primo asso nella manica dei modelli SUV è la loro polivalenza. Il SUV è concepito per avere le caratteristiche di un’automobile 4×4 all-terrain, quelle di un’utilitaria e quelle di una berlina/familiare. Se la loro solidità somiglia a quella di una 4×4, lo spazio che offrono si rifà alla tipologia delle monovolume. Il SUV può dunque essere utilizzato per lavoro, per trasportare merci o prodotti, o per raggiungere luoghi lontani e isolati. Inoltre, molto apprezzata è la sua capacità di trasportare carichi pesanti, a volte pari a più tonnellate. L’acquisto di un SUV è ideale anche per coloro in cerca di un veicolo nuovo che offra spazio, efficienza e solidità.
Dotati per la maggior parte di quattro ruote motrici, i SUV sanno destreggiarsi in autostrada, in città e anche fuori strada. Grazie alle loro caratteristiche tecniche, il comportamento su strada è simile a quello di una station wagon; offrono un comfort di guida spesso introvabile fra le utilitarie e una maneggevolezza in all-terrain impossibile da ottenere con una berlina classica. Il tutto è abbinato a un abitacolo molto confortevole e spazioso, spesso con sedili modulabili in base alle esigenze del guidatore.
Infine, i SUV sono apprezzati per la loro estetica. Con il loro assetto di guida alto, coniugano l’eleganza delle berline all’aggressività e alla solidità delle 4×4. L’abitacolo è del resto molto curato, a differenza di quanto avviene nelle utilitarie. Le finiture sono spesso degne di un’auto familiare. I diversi fabbricanti curano molto il comfort dei modelli. Gli ultimi crossover, infatti, si avvicinano sempre più ad automobili di alta gamma in termini di comodità. Informatevi sui prezzi SUV .